Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi progetti proposti per lo svolgimento delle visite di studio

 

Istituto Scolastico

A.T.

Titolo del Progetto

Aree trasversali di riferimento

IC REGINA ELENA

1

IDEA DIGITALE

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

IC REGINA ELENA

1

TUTELIAMO L’ARIA: CONOSCERE ED AGIRE

Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

LICEO SCIENTIFICO CAVOUR

1

PERCORSI DI RINASCIMENTO FIORENTINO

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO CAVOUR

1

Kit didattici per un Museo diffuso dei pavimenti cosmateschi. Un’esperienza di Alternanza scuola-lavoro

Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Orientamento e alternanza scuola lavoro, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

IC "L.SETTEMBRINI"

2

DIALOGHI IN PIAZZA

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA N.M.NICOLAI

2

Think then TOUCH -PNSD

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA N.M.NICOLAI

2

IL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

LICEO TITO LUCREZIO CARO

2

Liceo matematico internazionale

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

LICEO TITO LUCREZIO CARO

2

LaB2GO

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

IC VIA DEI SESAMI

3

Il mio compagno di scuola non è uno straniero

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. "VIA SAN BIAGIO PLATANI"

4

"Un passo dopo l'altro: accoglienza, continuità e orientamento"

Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

I.I.S. LEOPOLDO PIRELLI

5

NESSUNO È TROPPO PICCOLO PER CAMBIARE IL MONDO - TEAMNET 2019

Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO E DELLE SCIENZE UMANE TERESA GULLACE TALOTTA

5

VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI: PEER OBSERVATION OF TEACHING

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO E DELLE SCIENZE UMANE TERESA GULLACE TALOTTA

5

La classe con disabilità: difficoltà e risorse per linsegnante curricolare

Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

I.C. VIA PADRE SEMERIA

6

Scuola e Musica "insieme"

Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. MATTEO RICCI

6

WHAT'S THE PROBLEM - COME VA A FINIRE QUESTA STORIA?

Gestione della classe e problematiche relazionali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO MORGAGNI

7

SCUOLA DELLE RELAZIONI E DELLA RESPONSABILITÀ

Gestione della classe e problematiche relazionali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

IC PIAZZA BORGONCINI DUCA

8

"IMPARARE A PENSARE-FILOSOFIA CON I BAMBINI E I RAGAZZI"

Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

I.C.KAROL WOJTYLA

9

Aule laboratorio disciplinari Avanguardie Educative

Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C.KAROL WOJTYLA

9

Compattazione del calendario scolastico delle Avanguardie Educative e la lezione intervallata (SPACED  LEARNING)

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

IIS VIA EMERY 97 ITC CALAMANDREI

9

COOPERATIVE LEARNING AND DIGITAL SKILLS IN ENTREPRENEURSHIP

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

IIS VIA EMERY 97 ITC CALAMANDREI

9

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: “PENSARE E AGIRE:  DALL’ IDEA ALL’IMPRESA”

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

ISATITUTO TECNICO TECNOLOGICO E LICEO SCIENTIFICO PASCAL

9

Progetto D.S.A. (Disturbi Specifici dell'Apprendimento: Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia)

Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

LICEO SCIENTIFICO NOMENTANO

9

LICEO MATEMATICO

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. LUCIO FONTANA

9

INNOVARE LA DIDATTICA PER SVILUPPARE LE COMPETENZE

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. LUCIO FONTANA

9

LABORATORIO ATTIVO

Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

IC URUGUAY

9

Soci@l-Mente

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

IC URUGUAY

9

Yes WeBlog

Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. VIA BACCANO

9

IPAD NELLA DIDATTICA NELL'AMBITO DEL'IDEA AULE DISCIPLINARI DELL'INDIRE

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO ANCO MARZIO

10

Formare all'inclusione

Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO CLASSICO

ANCO MARZIO

10

Dallinclusione scolastica allinclusione sociale

Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO STATALE "A. LABRIOLA"

10

DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento)

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

W.A. MOZART

10

SPERIMENTAZIONE SPORTIVA

Buone pratiche di didattiche disciplinari

IIS STENDHAL

11

ERASMUS - ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI PAESI EUROPEI

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Orientamento e alternanza scuola lavoro

IIS STENDHAL

11

Cittadinanza attiva

Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

ISIS GIUSEPPE DI VITTORIO - LADISPOLI

11

SEGMENTI DI UN PERCORSO SPECIALE

Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

LICEO GALILEO GALILEI IND. SCIENTIFICO LINGUISTICO MUSICALE

11

CLASSE 2.0

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

LICEO GALILEO GALILEI IND. SCIENTIFICO LINGUISTICO MUSICALE

11

ESABAC

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

PIAZZALE DELLA GIOVENTU', 1

11

ORA DEL CODICE

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

PIAZZALE DELLA GIOVENTU', 1

11

BullisNo

Gestione della classe e problematiche relazionali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

I.C. SALVO D'ACQUISTO

11

CLASSE BYOD

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

IC ESPAZIA

12

PROGETTO SENZA ZAINO

Gestione della classe e problematiche relazionali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

IC ESPAZIA

12

CL@SSE WEB 2.0

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

IIS  “MARGHERITA HACK”

12

“Tutti insieme….Per una scuola Aperta”

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

IIS MARGHERITA HACK

12

“Adattiamoci in modo flessibile a un mondo in rapido mutamento”

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO COMPRENSIVO RAFFAELLO GIOVAGNOLI

12

INCLUSIONE SOCIALE

Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

ISTITUTO COMPRENSIVO RAFFAELLO GIOVAGNOLI

12

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

IPSAR VIA ALCIDE DE GASPERI, 8

13

I. W.O.R.K.

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

IPSAR VIA ALCIDE DE GASPERI, 8

13

DIVERSI DA CHI?

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

ISTITUTO COMPRENSIVO EDUARDO DE FILIPPO-VILLANOVA

13

Ambienti digitali per la didattica

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO COMPRENSIVO EDUARDO DE FILIPPO-VILLANOVA

13

Progetto "Coding"

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO SPALLANZANI

13

PNSD-PON: DidatticaXcrescitaconsapevole

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO SPALLANZANI

13

Biologia con curvatura biomedica- Scienze con curvatura geo-ambientale

Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. "L. DA VINCI"

14

LA SCUOLA INCLUSIVA "FATTORE E SVILUPPO DEL TERRITORIO DI LABICO"

Inclusione sociale e dinamiche interculturali

I.C. "L. DA VINCI"

14

"LA SCUOLA INCLUSIVA"

Inclusione sociale e dinamiche interculturali

I.C.KAROL WOJTYLA PALESTRINA

14

SPORT GIOCO YOUNG ATHLETES

Inclusione sociale e dinamiche interculturali

I.C.KAROL WOJTYLA PALESTRINA

14

BEET BOT E  ROBOTICA EDUCATIVA-CODING

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

ISTITUTO COMPRENSIVO "P.LEVI"-MARINO

15

A TESTA IN GIU'

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO COMPRENSIVO "P.LEVI"-MARINO

15

TESTOLINE IN GIU’: per una propedeutica della Classe Capovolta

Inclusione, innovazione, diffusione di buone pratiche di insegnamento, cittadinanza attiva, valutazione didattica e di sistema, miglioramento

ISTITUTO COMPRENSIVO "P.LEVI"-MARINO

15

A SCUOLA CON IL SORRISO

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO MARINO CENTRO

15

A SCUOLA SENZA ZAINO

Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

ISTITUTO COMPRENSIVO MARINO CENTRO

15

CL@SSE 3.0

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

IIS BLAISE PASCAL

16

DIDATTICA INNOVATIVA

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

IIS BLAISE PASCAL

16

MODULI CLIL

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

LICEO PABLO PICASSO

16

LICEO LINGUISTICO QUADRIENNALE

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO PABLO PICASSO

16

VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI: PEER OBSERVATION OF TEACHING

Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO CLASSICO, MUSICALE E DELLE SCIENZE UMANE "CHRIS CAPPELL COLLEGE"

16

TUTORAGGIO TRA PARI

Contrasto alla dispersione scolastica

LICEO CLASSICO, MUSICALE E DELLE SCIENZE UMANE "CHRIS CAPPELL COLLEGE"

16

RADIO CHRIS CAPPELL COLLEGE

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

I.I.S. S. PERTINI DI ALATRI

17

“TUTTE LE CARTE IN GIOCO”

Orientamento e alternanza scuola lavoro

I.I.S. S. PERTINI DI ALATRI

17

“IUVENALIS HUMANITAS”

Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

I.C. ALATRI 2 "SACCHETTI-SASSETTI"

17

ME, MYSELFIE AND I

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. ALATRI 2 "SACCHETTI-SASSETTI"

17

STUDIO EFFICACE

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. FERENTINO 1

17

#Citt@dinodigitale: Sviluppo del pensiero computazionale, Programma il futuro.

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. FERENTINO 1

17

PROGETTO CLIL

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.I.S. "NORBERTO TURRIZIANI"

18

PON - Potenziamento dell'educazione al Patrimonio Culturale, Artistico, Paesaggistico -"Cultural Heritage

Orientamento Potenziamento delle competenze relative allespressione culturale

I.I.S. "NORBERTO TURRIZIANI"

18

PON - Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro:

Sviluppo dell’imprenditorialità

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CECCANO

18

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Contrasto alla dispersione scolastica, Orientamento e alternanza scuola lavoro

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CECCANO

18

Progetto di Formazione/Sperimentazione su didattica per competenze e prove Invalsi - redazione di prove strutturate e griglie di valutazione.

Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CECCANO

18

COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE - LIVELLI DI COMPETENZA INVALSI NELLA SCUOLA DEL PRIMO E SECONDO CICLO

Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CECCANO

18

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEGLI ESAMI DI STATO

Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE DI CECCANO

18

Il catalogo dell'alternanza

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE DI CECCANO

18

Porta il tuo dispositivo: la modalità BYOD

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE DI CECCANO

18

BYOD - ciascuno con il suo dispositivo

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE DI CECCANO

18

Studio assistito con i tutores

Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. FROSINONE 3

18

PROGETTO DADA

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

IIS CESARE BARONIO

19

UP "DIPENDENZE E CERVELLO"GESTIONE ASSEMBLEE DI CLASSE

Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica

IIS CESARE BARONIO

19

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALUNNI CON BISOGNI SPECIALI

Bisogni educativi speciali, Orientamento e alternanza scuola lavoro

LICEO SCIENTIFICO "PELLECCHIA" CASSINO

20

Peer Knowledge Sharing

Buone pratiche di didattiche disciplinari

LICEO SCIENTIFICO "PELLECCHIA" CASSINO

20

Progetto e-CLIL

Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. FREZZOTTI - CORRADINI DI LATINA

22

PROGETTO DADA

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

I.C. FREZZOTTI - CORRADINI DI LATINA

22

PROGETTO ROBOTS LEAGUE

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

IS GALILEI-SANI

22

PROGRAMMA DI APPRENDISTATO PROTOCOLLO ENEL

Orientamento e alternanza scuola lavoro

ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MANUZIO

22

QUALITA' DIFFUSA TRE

Contrasto alla dispersione scolastica

IPS "A. FILOSI"

23

Progetto "Filosera

Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO COMPRENSIVO PACIFICI SEZZE-BASSIANO

23

"PROGETTO SCUOLA INCLUSIVA" nell'ambito del progetto aree a forte processo immigratorio

Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

ISTITUTO COMPRENSIVO PACIFICI SEZZE-BASSIANO

23

Progetto IPOCAD -  Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali

Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

ISTITUTO COMPRENSIVO PACIFICI SEZZE-BASSIANO

23

AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO

Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO COMPRENSIVO PACIFICI SEZZE-BASSIANO

23

FAMI-IPOCAD

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO COMPRENSIVO VITRUVIO POLLIONE

24

JUN€CO – ECONOMIA ETICA E SOSTENIBILITÀ PER LA SCUOLA PRIMARIA

Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

ISTITUTO COMPRENSIVO VITRUVIO POLLIONE

24

CLIL PER LA SCUOLA PRIMARIA

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

IPSSEOA  "COSTAGGINI"

25

"Sabina altrove: scola-lavoro da Rieti nel mondo"

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale

IPSSEOA  "COSTAGGINI"

25

TerminilloLab

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro

ISTITUTO COMPRENSIVO "ALDA MERINI"

25

MIGLIORA-MENTI

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI" DI RIETI

25

CENTRO TERRITORIALE PER L'INCLUSIONE

Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI" DI RIETI

25

Adotta un .....-- i trailer di quello che facciamo a scuola

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

LICEO LORENZO ROCCI

26

LA CLASSE ATTIVA

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di didattiche disciplinari

I.I.S.S. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

27

Pratiche didattiche 2.0

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

I.I.S.S. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

27

Laboratorio dell’Inclusione-QSA

Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

I.I.S. G. COLASANTI

28

PARITA' DI GENERE E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA

Gestione della classe e problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali

I.I.S. G. COLASANTI

28

PROGETTI DI A.S.L: I MESTIERI DELL'ARTE SELFIE DI NOI

Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Orientamento e alternanza scuola lavoro

ITE PAOLO SAVI

28

#NON SIAMO UN'ISOLA

Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di didattiche disciplinari

ITE PAOLO SAVI

28

Progetto  ASL di Istituto "Fare Impresa"

Contrasto alla dispersione scolastica, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche disciplinari