L’APPRENDISTATO

L'Apprendistato è un contratto di lavoro finalizzato alla formazione e all'occupazione dei giovani. È uno degli strumenti cardine del cosiddetto “sistema duale italiano” che integra istruzione, formazione e lavoro. Proprio in virtù della sua natura, in parte lavoristica in parte formativa, viene ritenuto lo strumento contrattuale più idoneo a favorire l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani tra i 15 e i 29 anni.

Il contratto di Apprendistato è regolato da specifici riferimenti normativi, sia nazionali che regionali, che afferiscono a diversi ambiti (Istruzione, Formazione, Lavoro). Attualmente è regolato dagli  artt. 41 - 47  del Decreto Legislativo 81/2015 nel quale è confluito il precedente Testo Unico. (segue)

 

Approfondimenti e normativa nazionale di riferimento (segue)

Nomine in ruolo

Concorso straordinario 2022

 Concorso ordinario scuola secondaria

Concorso ordinario infanzia e primaria 2020

Concorso materie S.T.E.M.

Nuovo Coronavirus

Protocolli di Intesa

Albo On Line

Esame di Stato secondo ciclo

Erasmus Plus eTwinning

Piano per la Formazione USR Lazio

Scuola Digitale

Istituzioni scolastiche accreditate per le attività di tirocinio

Fondi Strutturali Europei - PON

Concorso straordinario docenti 2020

Invalsi

Il sistema nazionale di valutazione

Amministrazione trasparente

Istruzione degli adulti

Arte Cultura Teatro - Gli Altri Segnalano

Facebook