Le sezioni ad indirizzo sportivo sono attivate presso i licei scientifici, sulla base della programmazione regionale, che in prima applicazione ha previsto una sezione statale in ogni provincia. Accanto al liceo scientifico tradizionale e al liceo scientifico delle scienze applicate, il liceo sportivo costituisce la terza opzione dei licei scientifici. In buona sostanza, è il liceo delle scienze applicate allo sport. Al sito http://www.nuovoliceosportivo.it/ è possibile trovare le sedi attive, la normativa e un’ampia documentazione.
Sul presente sito si trovano materiali a partire dal 1 settembre 2014.
Alla provincia di Roma dall’a.s. 2014-15 sono state assegnate cinque sezioni (quattro nella città di Roma ed una a Civitavecchia), a causa della dimensione e della complessità del territorio e della popolazione scolastica.
Le sezioni paritarie non sono assoggettate a contingentamento, ma alla verifica della sussistenza dei parametri di qualità ed efficacia.
Dall’anno 2019-20, dopo il completamento del primo corso quinquennale, sono stati attivati ulteriori licei sportivi statali a Pomezia e a Tivoli (nella provincia di Roma), ad Amatrice (nella provincia di Rieti), a Cassino e ad Anagni (nella provincia di Frosinone) e a Caprarola (per la provincia di Viterbo).
Coni Lazio e SRdS. Incontro con i Licei a indirizzo sportivo: presente e futuro del nuovo corso di studi
Elenco Licei sportivi del Lazio