Studenti con disturbi specifici di apprendimento

La Legge 08.10.2010 n. 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”. La Legge prevede una nuova forma di tutela del diritto allo studio destinata specificamente agli alunni con DSA. L’intervento normativo volto a garantire l’esercizio del diritto allo studio si focalizza su una didattica individualizzata e personalizzata, su strumenti compensativi, su misure dispensative e su adeguate forme di verifica e valutazione.

Il DM 12.07.2011 e, soprattutto, le allegate “Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento” forniscono specifiche indicazioni, elaborate secondo le migliori conoscenze scientifiche e la più recente evoluzione normativa, al fine di consentire la realizzazione di interventi didattici individualizzati e personalizzati.

In particolare, le linee guida indicano il livello essenziale delle prestazioni richieste alle istituzioni scolastiche per garantire il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA.
Esse descrivono i Disturbi Specifici di Apprendimento, ampliando i concetti pedagogico-didattici connessi e illustrando le modalità di valutazione per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA.
Un capitolo è poi dedicato ai compiti e ai ruoli assunti dai diversi soggetti coinvolti nel processo di inclusione degli alunni e degli studenti con DSA: Uffici Scolastici Regionali, istituzioni scolastiche (dirigenti, docenti, alunni e studenti, famiglie). L’ultimo capitolo è dedicato alla formazione. Sul sito del MIUR, è possibile visionare schede di approfondimento, costantemente aggiornate, relative ai Disturbi Specifici di Apprendimento, alla documentazione degli interventi didattici attivati dalla scuola (come per esempio il Piano Didattico Personalizzato) e alle varie questioni che si porranno con l’evolvere della ricerca scientifica.

Archivio News e Circolari
Filtra per data:    
Filtra per autore:
Pagine: 1 | 2 | 3 |
Settimana nazionale della dislessia 2021 - “DSA: UN MONDO IN UNA MAPPA” 21/09/2021 - Prot. n. 37606 del 21/09/2021 Settimana nazionale della dislessia 2021 - “DSA: UN MONDO IN UNA MAPPA”
Ufficio III
 

Esami di Stato a.s. 2022-2023

Nomine in ruolo

Concorso straordinario 2022

 Concorso ordinario scuola secondaria

Concorso ordinario infanzia e primaria 2020

Concorso materie S.T.E.M.

Nuovo Coronavirus

Protocolli di Intesa

Albo On Line

Erasmus Plus eTwinning

Piano per la Formazione USR Lazio

Scuola Digitale

Istituzioni scolastiche accreditate per le attività di tirocinio

Fondi Strutturali Europei - PON

Concorso straordinario docenti 2020

Invalsi

Il sistema nazionale di valutazione

Amministrazione trasparente

Istruzione degli adulti

Arte Cultura Teatro - Gli Altri Segnalano

Facebook